Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck
Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck Scatola montaggio Corazzata Bismarck
rating Visualizza le 6 opinioni

Scatola montaggio Corazzata Bismarck

B1614

Spedizione gratuita in Italia e all'estero

Normalmente spedito entro 5 giorni lavorativi
Se ordini ora la spedizione è prevista per il 02/10/2023
500,00 €
Tasse escluse

La Bismarck fu una nave da battaglia tedesca della seconda guerra mondiale, così battezzata in onore del cancelliere del XIX secolo Otto von Bismarck (1815-1898). È famosa per l'affondamento dell'incrociatore da battaglia Hood e per la caccia successiva che le venne data che portò alla sua distruzione. Eponima della classe Bismarck, l'unica altra unità della stessa classe fu la Tirpitz.

  • Pagamenti sicuri: paga in tutta sicurezza con PayPal o con la tua Carta di Credito Pagamenti sicuri: paga in tutta sicurezza con PayPal o con la tua Carta di Credito
  • Consegna gratuita: In Italia per ordini superiori a 80,00 € e all'estero per ordini superiori a 300,00 € Consegna gratuita: In Italia per ordini superiori a 80,00 € e all'estero per ordini superiori a 300,00 €
  • Ritira in negozio: ordina e ritira direttamente nel negozio di Via Piacenza n.3 a Torino Ritira in negozio: ordina e ritira direttamente nel negozio di Via Piacenza n.3 a Torino
#

Vuoi fare un regalo?

Scegli l'opzione regalo al momento del tuo ordine e ricevi il tuo pacco confezionato con carta regalo e pronto per il tuo dono.

Descrizione

Il varo della Bismark avvenne il 14 febbraio 1939 ad Amburgo alla presenza di Hitler, Raeder, Keitel, Göring, Goebbels, Hess, Ribbentrop, Himmler, Bormann e von Schirach, a sottolineare l'importanza che si dava all'evento.

Al suo comando fu messo Ernst Lindemann, ed iniziò le prove in mare nel Mar Baltico. Nel marzo del 1941 effettuò le prove di tiro a Gotenhafen ed alla fine iniziò l'addestramento di squadra con l'incrociatore pesante Prinz Eugen.

Il comandante dell'OKM (Oberkommando der Marine), ammiraglio Raeder, decise di utilizzare la Bismarck per proteggere le navi di superficie da interferenze delle corazzate britanniche, oltre che, naturalmente, per attaccare i mercantili che rifornivano la Gran Bretagna. Per questo all'inizio di aprile la squadra ebbe l'ordine di trasferirsi nell'Atlantico, dove si sarebbe riunita con il Gneisenau per impegnare il traffico mercantile diretto verso la Gran Bretagna. Si trattava di ciò che l'Ammiragliato britannico da tempo paventava. L'operazione, chiamata Operazione Rheinübung, presentava un pericolo potenziale estremamente elevato per il traffico mercantile, che era l'arteria da cui si nutriva la Gran Bretagna, isolata dall'Europa. Al comando del gruppo navale fu messo l'ammiraglio Günther Lütjens.

Scala
1:200
Dotazioni
Istruzioni di montaggio in due volumi a colori
Scaletto di sostegno
Componenti
2.266 parti fotoincise
16 fogli tagliati al laser in compensato
Ponti di legno
Scafo in legno con ordinate e fasciame
Livello difficoltà
4
5
Altezza
29,20 cm.
Larghezza
18,20 cm.
Lunghezza
127 cm.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Recensioni

Filtra recensioni
(6)
(0)
(0)
(0)
(0)
(0)
Reimposta

Clicca qui per lasciare una recensione

rating
Bismarck, looks fantastic!

Just started to build this new model, after one year of construction of Amati's Endeavour in 1/80 scale, a gift from my wife that I kept waiting for more than 20 years... Now moving to another level with Bismarck, I'm just building the basic structure but it really looks impressive just by its size and details. Although the real model was not made of wood, I really enjoy wood crafting also one of the reasons for buying it. This is not a cheap model but I think it worth it. Very happy with it!

Risposta:

Thank you very much.

Enjoy your model !!

rating
Superb product
I haven\'t started this kit yet, but just looking at the contents I can see that Amati outdid themselves. As with the model of the Titanic which I still working on, I will be looking forward to starting the Battleship Bismarck.
rating
x
A very nice model. 2 small boats in plastic was missing, but a mail later I had the missing parts at my home.
rating
Bismarck
Ho finito il modello, è veramente imponente e dettagliato sono veramente soddisfatto, le ho riservato un posto nel mio soggiorno, peccato non poter inserire una foto
rating
Bismarck
Awesome !
rating
Perfect
Just received the kit and have use a lot of time to look drawing parts etc. It looks complicated and also high standard.
Prodotto aggiunto alla lista